Vai al contenuto
  • IT
  • EN
  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
facebook
instagram
youtube
linkedin
Search
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Brand
    • Bericah per l’Ambiente
    • Bericah per il Sociale
    • Lavora con noi
  • Certificazioni e Qualità
    • Certificazioni
    • Normative
    • M.O.C.A.
    • MDR
  • Prodotti
    • Guanti monouso non sterili
    • Guanti riutilizzabili
    • Dispositivi monouso per la protezione del corpo
    • Dispositivi per la protezione delle vie respiratorie
    • Accessori e igiene
    • Linea Smilex
  • Settori
    • Industria alimentare + HO.RE.CA
    • GDO
    • Bricolage – Fai da te
    • Automotive
    • Professionale + Cleaning
    • Industria meccanica
    • Settore estetica + Parrucchieri + Tatuatori
    • Laboratori
  • Risorse e Download
    • Blog
    • Video
    • Cataloghi
    • Schede prodotto
  • Contatti

APPROFONDIMENTO M.O.C.A.

Legislazioni e normative

I MOCA sono i Materiali ed Oggetti destinati al Contatto con Alimenti.

È fondamentale garantire che i loro componenti non incidano negativamente sulla salute del consumatore e/o influenzino la qualità degli alimenti e questo avviene attraverso specifiche disposizioni legislative e severi controlli.
I guanti che vengono destinati al contatto con alimenti devono essere disciplinati da due regolamenti quadro.

  • Regolamento CE n. 1935/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 che riguarda materiali ed oggetti destinati al contatto con prodotti alimentari;

  • Regolamento CE 2023/2006/CE della Commissione del 22 dicembre 2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali (GMP) ed oggetti che vengono a contatto con alimenti.

I MOCA devono essere prodotti in conformità alle buone pratiche di fabbricazione dei materiali, affinchè non trasferiscano ai prodotti alimentari componenti in quantità tale da costituire un pericolo per la salute umana, alterare la composizione dei prodotti alimentari e provocare un deterioramento delle loro caratteristiche organolettiche. I materiali plastici sono regolamentati dal Regolamento UE n. 10/2011 della Commissione del 14 gennaio 2011 con integrazione del regolamento 1245/2020, mentre le gomme naturali e sintetiche viene adottato il Decreto Ministeriale del 21/03/1973.

Quali norme devono rispettare i prodotti M.O.C.A. forniti da Bericah S.p.A?

Guanti in:

Nitrile

(gomma sintetica)

Lattice

(gomma sintetica)

frecce

Regolamento (CE) n. 1935/2004 e DM 21.03.1973 ss.mm.ii

Guanti in:

vinile + sintetici
materiali in tnt
frecce

Regolamento (CE) n. 1935/2004, DM 21.03.1973 ss.mm.ii e Regolamento (UE) n. 10/2011

Legislazioni e normative

La verifica di idoneità al contatto con alimenti dei M.O.C.A., e nel caso specifico di Bericah S.p.A., dei guanti, viene effettuata da laboratori accreditati (ISO/IEC 17025), che eseguono delle analisi poiché il guanto a contatto con gli alimenti può interagire con gli stessi dando luogo a fenomeni differenti a seconda del tipo di prodotto alimentare.

Le prove che vengono eseguite sono: la migrazione globale, la migrazione specifica e la trasmittanza del colorante. La migrazione è lo studio dell’interazione tra materiale ed alimento e non esiste la migrazione “zero”, ma i limiti vengono fissati dai regolamenti già citati.

La migrazione globale è la quantità di sostanza che viene ceduta dal materiale ad un liquido che simula la capacità estrattive dell’alimento. Essa non identifica cosa sia migrato, ma misura la quantità totale delle sostanze non volatili cedute dal materiale nelle condizioni di tempo e temperatura fissate.

Il guanto non deve cedere i suoi costituenti ai simulanti alimentari in quantità superiore al 8 mg/dm² nel caso delle gomme e 10 mg/dm² nel caso delle plastiche.

La migrazione specifica è la quantificazione, nel liquido simulante, di alcune sostanze (monomeri, additivi, etc.) presenti nel materiale da analizzare e verifica che il materiale non ceda uno dei suoi costituenti in quantità superiore a quella stabilita dalla normativa vigente. Il limite di migrazione specifica delle varie sostanze è incluso nella lista stilata nel Regolamento 10/2011 e viene stabilito dall’EFSA sulla base dei dati di tossicità di ogni sostanza.

La trasmittanza di colore è un metodo per verificare che il colorante non venga ceduto all’alimento.

Le condizioni di tempo e temperatura in cui eseguire le analisi vengono scelte in base alle condizioni di contatto prevedibili e al tipo di materiale di cui il guanto è costituito. Nel caso dei guanti la temperatura individuata è pari a 40°C, temperatura suggerita dalle linee guida Europee (EUR 23814 EN 2009). Il tempo di contatto viene scelto in base al tipo di guanto; se il guanto è monouso, è stato individuato un tempo di contatto continuativo pari a 2 ore. La durata e la temperatura di contatto devono essere riportate in etichetta come previsto dal Regolamento CE n. 1935/2004.

gomme
per gomme
  • Acqua Distillata, Simulante A, per alimenti acquosi pH > 4.5;
  • Acido acetico al 3% (p/v), simulante B, per alimenti acidi e/o acquosi con pH < 4.5;
  • Etanolo al 15% (v/v), simulante C, per alimenti alcolici;
  • Etanolo al 50% (v/v) per prodotti lattiero caseari;
  • Olio vegetale, simulante D, per prodotti oleosi o grassi;
per plastiche
  • Etanolo al 10% (v/v), Simulante A, per alimenti acquosi
    con pH>4.5;
  • Acido acetico al 3% (p/v), simulante B, per alimenti acidi
    e/o acquosi con pH<4.5;
  • Etanolo al 20% (v/v), simulante C, per alimenti contenenti
    alcool ≤ 20% con molti ingredienti organici;
  • Etanolo al 50% (v/v), simulante D1, per Alimenti contenenti
    alcool > 20% ed emulsioni di tipo olio in acqua;
  • Olio vegetale, simulante D2, per prodotti oleosi o grassi;
plastiche

QUALI SONO I SIMULANTI?

Simulanti materiali | Oggetti GOMME

simulante-gomme

QUALI SONO I SIMULANTI?

Simulanti materiali | Oggetti PLASTICHE

simulante-plastiche

Bericah S.p.A. ha deciso di testare i propri prodotti per un tempo di 2 ore a 40 °C.

Per garantire o meno la conformità del materiale al contatto con gli alimenti Bericah S.p.A. ha deciso di procedere con i test a 30 minuti nei casi di NON CONFORMITÀ a 2 ore.

Nel caso dei guanti e abbigliamento monouso (in gomma naturale e sintetica D.M. 21/3/73 Allegato IV sez 1, plastica Regolamento UE 10/2011 allegato V capo 2), è stata individuata la temperatura pari a 40 °C, poiché essendo realizzati in materia plastica o gomma non è consigliabile un contatto a temperature maggiori.

Conosci Elena, il nostro Avatar?
Guarda il video-riassunto
di questa pagina
Per maggiori informazioni sulle nostre Certificazioni, contatta subito il nostro Ufficio Qualità.

0444.240522 / [email protected]

Raggruppa 2
Sede
Legale

Via Porlezza, 8
20123 Milano (MI)
Italia

Sede
Direzionale

Via Brescia, 31
c/o Vicenza Business Tower
36040 Torri di Quartesolo (VI)
Italia

Sede
Operativa

Via dell’Artigianato, 26
36057 Torri di
Arcugnano (VI)
Italia

  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
facebook-nero
instagram-nero
youtube-nero
linkedin-nero

Copyright © 2022-2023 | Bericah S.p.A. – P.IVA e CF: 00899910244 Registro Imprese di VICENZA n. 00899910244 Capitale Sociale € 120.000,00 i.v.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

BENVENUTO!

Il sito Bericah
è destinato esclusivamente
a operatori sanitari/professionali.

Riporta dati, prodotti
e beni sensibili per la salute
e la sicurezza dell’utilizzatore
e del paziente.

Pertanto, per visitare il sito,
dichiaro di essere un operatore
sanitario/professionale.

Caricamento

Richiedi la scheda tecnica
Richiedi la scheda tecnica
Acconsento marketing
Privacy *