Vai al contenuto
  • IT
  • EN
  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
facebook
instagram
youtube
linkedin
Search
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Brand
    • Bericah per l’Ambiente
    • Bericah per il Sociale
    • Lavora con noi
  • Certificazioni e Qualità
    • Certificazioni
    • Normative
    • M.O.C.A.
    • MDR
  • Prodotti
    • Guanti monouso non sterili
    • Guanti riutilizzabili
    • Dispositivi monouso per la protezione del corpo
    • Dispositivi per la protezione delle vie respiratorie
    • Accessori e igiene
    • Linea Smilex
  • Settori
    • Industria alimentare + HO.RE.CA
    • GDO
    • Bricolage – Fai da te
    • Automotive
    • Professionale + Cleaning
    • Industria meccanica
    • Settore estetica + Parrucchieri + Tatuatori
    • Laboratori
  • Risorse e Download
    • Blog
    • Video
    • Cataloghi
    • Schede prodotto
  • Contatti

NORMATIVE

Le normative regolano la qualità dei nostri prodotti.
I nostri enti certificatori internazionali, dopo numerosi test e verifiche, certificano che i prodotti e le materie prime rispettino rigorosamente il complesso di norme relative a una data disciplina o a un dato settore. I prodotti che commercializziamo sono regolamentati da normative inerenti ai DM, DPI e relativa doppia conformità (DM e DPI).

DM - Dispositivi Medici - Reg. UE 2017/745

UNI EN 455-1:2022
Specifica i requisiti e fornisce il metodo per la prova dei guanti medicali monouso al fine di determinare l’assenza di fori.

UNI EN 455-2:2015
Specifica i requisiti e fornisce i metodi di prova per le proprietà fisiche dei guanti medicali monouso, al fine di assicurare durante il loro utilizzo un adeguato livello di protezione del paziente e dell’utilizzatore dalla reciproca contaminazione.

UNI EN 455-3: 2015
Specifica i requisiti relativi alla valutazione della sicurezza biologica dei guanti medicali monouso. Essa fornisce i requisiti relativi all’etichettatura e al confezionamento dei guanti, nonché alla divulgazione delle informazioni relative ai metodi di prova impiegati.

UNI EN 455-4:2009
Specifica i requisiti per la durata di conservazione dei guanti medicali monouso.

UNI EN ISO 10993-5
Valutazione biologica dei Dispositivi Medici – parte 5: prove per la citotossicità in vitro. Descrive i metodi di prova per valutare la citotossicità in vitro dei dispositivi per uso medico.

UNI EN ISO 10993-10
Valutazione biologica dei Dispositivi Medici – parte 10: prove di irritazione e sensibilizzazione cutanea. Descrive la procedura per la valutazione dei dispositivi medici e dei materiali che li costituiscono in funzione delle loro potenzialità nel produrre irritazione e sensibilizzazione cutanea.

ASTM F1671/F1671M-13
Metodo di prova standard per la resistenza dei materiali utilizzati negli indumenti protettivi alla penetrazione di agenti patogeni trasportati dal sangue usando la penetrazione di batteriofagi come sistema di test. Descrive le proprietà di resistenza alla penetrazione e i metodi di prova dei materiali utilizzati nella fabbricazione di indumenti protettivi.

ASTMD 6319
Descrive i metodi di prova per le prestazioni e la sicurezza dei guanti medicali in gomma nitrilica, utilizzati in esami medici, diagnostica e procedure di trattamento.

ASTMD 3578
Descrive i metodi di prova per le prestazioni e la sicurezza dei guanti medicali in lattice, utilizzati in esami medici, diagnostica e procedure di trattamento.

UNI CEI EN ISO 15223-1:2017
Requisiti e simboli da utilizzare nell’etichettatura dei Dispositivi Medici.

DPI - Dispositivi Di Protezione Individuale - Reg. UE 2016/425

EN ISO 374-1:2016 + A1:2018
Specifica la terminologia ed i requisiti prestazionali dei guanti destinati a proteggere l’utilizzatore contro i prodotti chimici pericolosi. Essa deve essere utilizzata unitamente alla UNI EN 420. La norma non specifica i requisiti per la protezione contro i pericoli meccanici.

EN 374-2:2014
Specifica un metodo di prova per la resistenza alla penetrazione di guanti di protezione contro i prodotti chimici e/o microrganismi pericolosi.

EN 374-4:2013
Specifica il metodo di prova per la determinazione della resistenza dei materiali dei guanti di protezione alla degradazione per contatto continuo con prodotti chimici pericolosi.

EN ISO 374-5:2016
Specifica i requisiti e i metodi di prova dei guanti destinati a proteggere l’utilizzatore contro i microrganismi.

EN 16523-1:2015
Specifica un metodo di prova per la determinazione della resistenza dei materiali degli indumenti di protezione, dei guanti e delle calzature alla permeazione di prodotti chimici liquidi potenzialmente pericolosi in condizioni di contatto continuo. Il metodo non è adatto per la valutazione di miscele chimiche, tranne che per le soluzioni acquose.

EN 420:2003 + A1:2009
Definisce i requisiti generali e i corrispondenti procedimenti di prova per la progettazione e la fabbricazione dei guanti, la resistenza dei materiali dei guanti alla penetrazione dell’acqua, l’innocuità, la confortevolezza e l’efficienza, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante applicabili a tutti i guanti di protezione.

UNI ISO 2859-1:2007
Procedimenti di campionamento nell’ispezione per attributi – parte 1: schemi di campionamento indicizzati secondo il limite di qualità accettabile (AQL) nelle ispezioni lotto per lotto. Descrive il sistema di campionamento per accettazione relativo all’ispezione per attributi. Esso è indicizzato sulla base del limite di qualità accettabile (AQL).

Conosci Anna, il nostro Avatar?
Guarda il video-riassunto
di questa pagina
Per maggiori informazioni sulle Normative vigenti, contatta il nostro Ufficio Qualità.​

0444.240522 / [email protected]

Raggruppa 2
Sede
Legale

Via Porlezza, 8
20123 Milano (MI)
Italia

Sede
Direzionale

Via Brescia, 31
c/o Vicenza Business Tower
36040 Torri di Quartesolo (VI)
Italia

Sede
Operativa

Via dell’Artigianato, 26
36057 Torri di
Arcugnano (VI)
Italia

  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
facebook-nero
instagram-nero
youtube-nero
linkedin-nero

Copyright © 2022-2023 | Bericah S.p.A. – P.IVA e CF: 00899910244 Registro Imprese di VICENZA n. 00899910244 Capitale Sociale € 120.000,00 i.v.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

BENVENUTO!

Il sito Bericah
è destinato esclusivamente
a operatori sanitari/professionali.

Riporta dati, prodotti
e beni sensibili per la salute
e la sicurezza dell’utilizzatore
e del paziente.

Pertanto, per visitare il sito,
dichiaro di essere un operatore
sanitario/professionale.

Caricamento

Richiedi la scheda tecnica
Richiedi la scheda tecnica
Acconsento marketing
Privacy *