Vai al contenuto
  • IT
  • EN
  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
Menu
  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
facebook
instagram
youtube
linkedin
Search
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Brand
    • Bericah per l’Ambiente
    • Bericah per il Sociale
    • Lavora con noi
  • Certificazioni e Qualità
    • Certificazioni
    • Normative
    • M.O.C.A.
    • MDR
  • Prodotti
    • Guanti monouso non sterili
    • Guanti riutilizzabili
    • Dispositivi monouso per la protezione del corpo
    • Dispositivi per la protezione delle vie respiratorie
    • Accessori e igiene
    • Linea Smilex
  • Settori
    • Industria alimentare + HO.RE.CA
    • GDO
    • Bricolage – Fai da te
    • Automotive
    • Professionale + Cleaning
    • Industria meccanica
    • Settore estetica + Parrucchieri + Tatuatori
    • Laboratori
  • Risorse e Download
    • Blog
    • Video
    • Cataloghi
    • Schede prodotto
  • Contatti
Ente certificatore CSQ
ISO_13485

UNI EN ISO 13485

Il sistema di gestione della qualità per i Dispositivi Medici

Forse più di qualsiasi altro tipo di prodotto, la qualità dei dispositivi medici ha un impatto diretto sulla loro efficacia, nonché sulla sicurezza dei pazienti, degli utenti e, se del caso, di altre persone.

Per questo motivo, la maggior parte degli schemi normativi nazionali impone ai fabbricanti e ai fornitori di dispositivi medici di stabilire un sistema interno di gestione della qualità che sia stato valutato e verificato in modo indipendente. Ai dispositivi medici fabbricati o forniti da organizzazioni senza un sistema di gestione della qualità verificato viene regolarmente vietato l’ingresso legale nei principali mercati, di solito con conseguenti ritardi nell’accesso e perdita di opportunità di guadagno.

Sviluppato originariamente negli anni ’90, i requisiti dei dettagli standard per un sistema di gestione della qualità che soddisfa i requisiti e le normative dei clienti nell’ Unione Europea (UE), in Canada e altre giurisdizioni importanti in tutto il mondo.

ISO 13485 ha una portata e un intento simili a ISO 9001, ma include requisiti aggiuntivi specifici per i dispositivi medici, escludendo alcune disposizioni ISO 9001. Pertanto, nella maggior parte delle giurisdizioni, la certificazione ISO 9001 non è un sostituto accettabile per la certificazione conforme ai requisiti della ISO 13485.

Nell’UE, i requisiti della norma ISO 13485 sono stati armonizzati con i requisiti essenziali della Direttiva UE sui dispositivi medici (93/42 / CEE), della direttiva per i dispositivi medico-diagnostici in vitro (98/79/CE) e della Direttiva sui dispositivi medici impiantabili attivi (90/385/CEE). La certificazione ISO 13485 da parte di un Organismo di Certificazione accreditato fornisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di queste importanti direttive.

I benefici della certificazione UNI EN ISO 13485:

  • per i produttori di Dispositivi Medici la certificazione EN ISO 13485:2016 offre la presunzione di conformità del sistema di qualità in caso di valutazione dei requisiti per l’apposizione della Marcatura CE condotta da Organismo Notificato;
  • per i produttori di Dispositivi Medici di classe I (autocertificazione), la certificazione EN ISO 13485:2016 consente una verifica diretta ed indipendente sulle attività predisposte per soddisfare i requisiti della direttiva 47/2007 e propedeutica alle eventuali attività di vigilanza sul mercato svolte dal Ministero della Salute;
  • per le aziende che distribuiscono o commercializzano prodotti medicali e per le aziende che erogano servizi correlati ai dispositivi, la certificazione UNI EN ISO 13485 consente di partecipare a gare pubblicate dalla P.A.

La ISO 13485 è la norma internazionalmente riconosciuta per i sistemi di gestione qualità nel settore dei dispositivi medici; è destinata ad essere utilizzata da qualsiasi organizzazione che si occupi di progettazione, sviluppo, produzione, installazione e assistenza tecnica di dispositivi medici o di servizi ad essi collegati.

Cosa prevede la norma UNI EN ISO 13485?

  • prevede un focus sulle attività associate ad un utilizzo efficace delle informazioni di ritorno per assicurare la soddisfazione dei requisiti di sicurezza e prestazione dei dispositivi lungo il loro intero ciclo di vita;
  • sottolinea la necessità della valutazione dell’“Usability” dei dispositivi medici;
  • considera con particolare attenzione il ruolo e le responsabilità delle diverse parti che svolgono un ruolo determinante nel ciclo di vita dei dispositivi: fornitori, fornitori di servizi logistici, distributori, importatori, ecc.;
  • riconosce i fornitori di servizi, i processi e i semilavorati come soggetti importanti del ciclo di realizzazione dei dispositivi medici;
  • introduce il requisito del trasferimento della progettazione;
  • prevede che il monitoraggio dei prodotti dopo la commercializzazione veda l’introduzione di nuovi requisiti;
  • prevede la validazione del software impiegato per il sistema di gestione della qualità e per il software coinvolto nei processi di produzione ed erogazione dei servizi;
  • pone molta attenzione sull’approccio basato sul rischio nella gestione dei processi.

ISO 13485 è basata sui concetti del ciclo di ISO 9001 di Plan, Do, Check, Act (pianifica, esegui, controlla, migliora) ed è stata progettata in conformità alle normative esistenti. È caratterizzata da una natura più prescrittiva e richiede una più approfondita documentazione del sistema di gestione.

Conosci Laura, il nostro Avatar?
Guarda il video-riassunto
di questa pagina
ISO 9001:2015
ISO 14001:2018
ISO 13485:2016
ISO 45001:2015
iqnet
SA8000:2014
Per maggiori informazioni sulle nostre Certificazioni, contatta subito il nostro Ufficio Qualità.

0444.240522 / qualita@bericah.it

Raggruppa 2
Sede
Legale

Via Porlezza, 8
20123 Milano (MI)
Italia

Sede
Direzionale

Via Brescia, 31
c/o Vicenza Business Tower
36040 Torri di Quartesolo (VI)
Italia

Sede
Operativa

Via dell’Artigianato, 26
36057 Torri di
Arcugnano (VI)
Italia

  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
  • Home
  • Bericah-news
  • FAQ
facebook-nero
instagram-nero
youtube-nero
linkedin-nero

Copyright © 2022-2023 | Bericah S.p.A. – P.IVA e CF: 00899910244 Registro Imprese di VICENZA n. 00899910244 Capitale Sociale € 120.000,00 i.v.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

BENVENUTO!

Il sito Bericah
è destinato esclusivamente
a operatori sanitari/professionali.

Riporta dati, prodotti
e beni sensibili per la salute
e la sicurezza dell’utilizzatore
e del paziente.

Pertanto, per visitare il sito,
dichiaro di essere un operatore
sanitario/professionale.

Caricamento

Richiedi la scheda tecnica
Richiedi la scheda tecnica
Acconsento marketing
Privacy *